Il tempo è una dimensione essenziale e peculiare dell'esperienza umana: il modo di pensarlo, di strutturarlo, di agirlo è tutt’uno con l'esistenza stessa dell'individuo che lo esprime e caratterizza non solo lo stile di vita personale ma anche il modo di essere di un'intera società.
"Il modo di usare il tempo la dice lunga sulla qualità della vita di una società: non per niente la sociologia ha incominciato subito a interessarsi di questo argomento. Ed è soprattutto il rapporto tra tempo sociale (quello mediante il quale la società organizza le attività degli individui e gestisce quindi il cambiamento) e tempo individuale (quello che gli individui gestiscono in proprio) che determina il livello di soddisfazione delle persone per la vita che conducono.”
Il concetto di “tempo libero” si configura, per usare una terminologia marxiana (prospettiva della scuola di Francoforte) come una vera e propria “ideologia”, cioè una rappresentazione deformata della realtà. Si presenta come la scelta autonoma e incondizionata dell’individuo; si offre, invece, come un sistema di possibilità obbligate già strutturato dalla società secondo esigenze che a ben guardare non gli appartengono.
Il divertimento, lo svago con cui le persone riempiono il loro tempo libero non sono l’esito di libere scelte personali, ma ulteriori spazi di alienazione e di asservimento al sistema produttivo. Stando alla nostra esperienza attuale, sotto certi aspetti, il tempo libero sembra riprodurre gli stessi ritmi convulsi e stressanti che ci perseguitano quando lavoriamo, ad esempio l’incubo delle code sulle strade delle vacanze, all’ingresso dei parchi divertimento e via dicendo.
Le persone, a volte, hanno grandi aspettative dal fine settimana o dalla vacanza, spesso con il risultato negativo di un’inevitabile delusione, generando stress e malumore.
Il tema più importante, quindi, è riuscire a sottrarre l’esperienza del tempo libero alle logiche capitalistiche della produzione. Non solo tempo libero nel senso di vuoto da impegni, ma anche tempo liberato in grado di restituire alle persone nuovi spazi e nuove dimensioni dell’esistenza.
Nessun commento:
Posta un commento